linkredibile
  • Missione
  • The Performer
  • Composition Ability
  • BackOffice Marketing
  • Story Seller
  • Scrivici
Seleziona una pagina
La difficile equazione Lavoro-Profitto

La difficile equazione Lavoro-Profitto

da paolo | Gen 30, 2015 | Marketing, Segnali deboli, Tendenze

I dati che riporta The Wall Street Journal sono chiari: 20 ore alla settimana letteralmente sprecati in riunioni inutili o in gestione di mail fuorvianti. Stiamo parlando di quasi la metà della settimana lavorativa. Credo che esista un parallelismo tra le fasi dei...
Gli spettatori produttori

Gli spettatori produttori

da paolo | Gen 22, 2015 | Innovazione, Marketing, Segnali deboli, Senza categoria, Tecnologie, Tendenze

Una volta le cose erano semplici, esistevano le grandi produzioni Hollywoodiane, dove convergevano gli attori più belli e bravi, i migliori registi, sceneggiatori, compositori, costumisti e soprattutto avevano la migliore distribuzione. Anche se abitavi nel paesino...
Elementi di innovazione strategica

Elementi di innovazione strategica

da paolo | Gen 8, 2015 | Conoscenza, Innovazione, Segnali deboli, Tecnologie

Il motivo per cui ci si dovrebbe concentrare sui segnali deboli di mercato è che questi portano innovazione in azienda. Prima ancora quindi, è utile conoscere le dinamiche dell’innovazione e la sua possibile gestione. Allora diciamo che esistono almeno quattro...

View Helder Monaco's profile on LinkedIn


Segui @Linkredibile1

Categorie

  • Conoscenza
  • Etica
  • Innovazione
  • Marketing
  • Product Placement
  • Segnali deboli
  • Senza categoria
  • Social Media
  • Tecnologie
  • Tendenze
  • Viralità

Articoli recenti

  • Fulvio Marotto & Set Up Girl
  • L.A. Archvies
  • Api Academy
  • La polarizzazione asimmetrica dei media
  • Il Tramonto delle Narrazioni

Commenti recenti

    Archivi

    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • ottobre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • gennaio 2016
    • novembre 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress